Project Description

I 50 anni di Vulcaflex

Vulcaflex è un’azienda che produce PVC spalmati e calandrati con sede amministrativa a Milano e stabilimenti produttivi a Cotignola (RA). Di proprietà della famiglia Bozzi da tre generazioni, Vulcaflex ha festeggiato i suoi 50 anni affidando a Storieria la scrittura di un volume di 370 pagine, corredato da immagini e documenti, che racconta come si è arrivati, da una piccola calandra nel centro di Milano, a fatturare più di 114 milioni di Euro e a fornire materiale per gli interni delle auto di GM, Mercedes, BMW, Chrysler, ecc., esportando rotoli di PVC in Europa, negli Stati Uniti, in Cina.

Un’introduzione, un prologo, 47 racconti e un epilogo. Titoli sorprendenti: “cacca anti-scivolo”, “faccia fare a me”, “un posto qualsiasi”, “paura di sperare”, “no, l’anguilla no!”. Cosa c’entrano con la plastica? In apparenza, nulla.

Invece, procedendo con la lettura, ci si addentra in 50 anni di esperienze di vita nelle quali il PVC costituisce lo sfondo, proprio come in un teatro in cui si sbircia lo spettacolo da dietro le quinte.

Più di 50 interviste per i 50 anni: da chi ha mostrato con fierezza il proprio cartellino n.1 fino alla giovane neo-assunta in un reparto R&D che oggi vanta autorevoli collaborazioni nel campo della ricerca internazionale sui materiali e sulle tecniche di processo.

Una galleria umana ritratta in 50 tasselli che scorrono, come su una rotativa a proiezione continua, con singole voci, una dopo l’altra, a comporre una narrazione collettiva. Autenticità a parte, nessun ordine, nessuna cronologia.  Infatti, si può entrare nell’universo Vulcaflex aprendo il volume a caso e incappando in qualcuno che parla così della sua calandra:  “Se non la tratti bene, quella, ti punisce. È una femmina”.  Qualche pagina dopo ci si ritrova alla fine degli ’60, quando ancora la spalmatrice non era in linea e le mescole si realizzavano a mano, con un enorme mestolone. Come su una  macchina del tempo,  su e giù lungo i decenni, succede che i Beatles incontrino lo spalmato degli interni delle BMW o della General Motors, che un cilindro montato al contrario faccia schizzare il fatturato da 25 a 50 miliardi di lire in poco più di due anni,  che qualcuno mangi conigli anche a colazione e qualcun altro urli “Al fuoco!”. 

Secondo Mario Bozzi, “la realizzazione di questo volume è stato un viaggio: mi sono commosso, divertito, sorpreso. E ora ho un libro bellissimo (rilegato con la nostra finta pelle) che racconta la mia azienda come un romanzo, in modo avvincente, con protagoniste le persone che l’hanno vissuta, contribuendo in modo determinante al suo successo”.

Leggi un estratto del racconto.

Scopri di più

Dettagli

Formato 30 X 30
N. pagine: 376

n.250 copie
Rilegatura bodoniana
Dorso rivestito in tela nera
Copertina in finta pelle Vulcaflex accoppiato a cartone grigio da 3mm
Carta: Fedrigoni X-PER da 140gr/Risguardo Fedrigoni Sirio color nero

n.500 copie
Rilegatura in Brossura cucita Filo Refe
Copertina patinata opaca Fedrigoni Symbol Freelife da 400gr
Interno patinata opaca da 150gr

Imballo: Pacco termo singolo

Storieria per Storytelling aziendale

Lo storytelling aziendale è un elemento cruciale sia per la produttività dell’azienda, che come strumento efficace per il suo marketing.

Soprattutto in tempi difficili, un’azienda che resiste nel tempo ha nella sua storia un indiscutibile plus fondamentale per:

– Motivare i dipendenti

– Fidelizzare i clienti

– Accreditarsi verso i potenziali nuovi clienti e/o partner

– Affermare una superiorità verso i competitor

– Rendere memorabile un momento speciale per l’azienda o per un suo prestigioso rappresentante

La presentazione del bilancio sociale, il lancio di un nuovo prodotto, un compleanno importante, una ricorrenza: possono essere molte le occasioni per realizzare una biografia aziendale arricchita di racconti, documenti, immagini.
 Oggi verità e fiducia pagano molto di più e meglio delle bugie degli strumenti di manipolazione di massa. Non solo: il racconto anche emotivo della storia di un’azienda ne immortala la sincerità, svelando le difficoltà avute lungo il cammino, il dietro le quinte fatto di persone, sfide, fallimenti, vittorie.

Quando il fondatore di un’azienda si ritira per il meritato riposo o quando un collaboratore storico lascia l’attività, Storieria può mettere in capitoli un momento specifico della storia dell’azienda e realizzare con il team un tributo speciale, realmente indimenticabile – che dura nel tempo.